Registro Cronologico e FIR Digitale RENTRI: Guida Pratica

Guida operativa alla compilazione del registro cronologico digitale e del FIR elettronico nel sistema RENTRI, con campi obbligatori, errori comuni e best practice.

Il Registro Cronologico Digitale

Il registro cronologico è il documento digitale che sostituisce i vecchi registri di carico e scarico cartacei. Ogni operatore obbligato deve registrare tutte le movimentazioni di rifiuti in ordine cronologico.

Campi Obbligatori del Registro

📅 Tempistiche di Registrazione

Registrazione: entro 10 giorni lavorativi dall'operazione
Trasmissione al RENTRI: entro il 10 del mese successivo
Conservazione: almeno 5 anni dalla data ultima registrazione

Il FIR Digitale (Formulario Elettronico)

Il Formulario di Identificazione Rifiuti digitale accompagna ogni trasporto di rifiuti, sostituendo completamente la versione cartacea con firma elettronica e trasmissione automatica al RENTRI.

Flusso di Compilazione FIR

  1. Produttore/Detentore: compila il FIR con dati rifiuto, destinazione e trasportatore
  2. Firma produttore: firma elettronica con SPID, CIE o CNS
  3. Trasportatore: verifica dati e firma prima del ritiro
  4. Destinatario: conferma ricezione e firma al momento dello scarico
  5. Trasmissione RENTRI: invio automatico al sistema nazionale
  6. Conservazione: archiviazione digitale con valore legale

Sezioni del FIR Digitale

Errori Comuni e Soluzioni

❌ Codice EER errato o non compatibile
Soluzione: Verificare il codice EER nel Catalogo Europeo Rifiuti aggiornato. I codici pericolosi devono terminare con asterisco (*). Utilizzare sempre il codice più specifico disponibile.
❌ Quantità incongruenti tra FIR e registro
Soluzione: Assicurarsi che la quantità registrata a scarico corrisponda al FIR di trasporto. Per differenze superiori al 10% è necessaria una nota di giustificazione.
❌ Mancata registrazione entro 10 giorni
Soluzione: Attivare promemoria automatici. Le registrazioni tardive possono comportare sanzioni amministrative. Utilizzare software con alert integrati.
❌ Firma elettronica non riconosciuta
Soluzione: Verificare che SPID/CIE/CNS siano attivi e non scaduti. Il sistema RENTRI accetta solo firme qualificate secondo eIDAS.
❌ Trasmissione mensile non effettuata
Soluzione: La mancata trasmissione entro il 10 del mese è sanzionabile. Programmare invii automatici con verifica esiti. In caso di errori, correggere e ritrasmettere entro 5 giorni.

⚠️ Gestione Esiti Negativi

Quando il RENTRI rifiuta una trasmissione (esito negativo), è necessario:

  1. Leggere attentamente il messaggio di errore
  2. Correggere i dati secondo le indicazioni
  3. Ritrasmettere entro 5 giorni lavorativi
  4. Documentare le correzioni effettuate

Best Practice Operative

Compila Registri e FIR Senza Errori

Better Waste guida la compilazione, valida i dati e trasmette automaticamente al RENTRI. Zero errori, conformità garantita.

Richiedi Accesso

Approfondimenti: Guida Completa RENTRI | Scadenze e Obblighi | Homepage